QUALITA’
G.P.G. SRL Engineering Services – Qualità Servizi Engineering

Politica della Qualità
Nel 2024, la nostra Società ha raggiunto l’importante traguardo di certificare il proprio Sistema di Gestione della Qualità (SGQ) secondo la norma ISO 9001:2015. Questa certificazione rappresenta un riconoscimento significativo del nostro impegno continuo verso l’eccellenza e la qualità.
In questa pagina desideriamo presentare la nostra Politica della Qualità che, sin dal 1995, ha sempre rappresentato il motore della nostra attività nel campo dell’ingegneria, dell’architettura e dell’urbanistica.
La nostra Politica della Qualità è alla base di ogni decisione e azione, guidandoci nel fornire servizi e soluzioni innovative che rispondano alle esigenze dei nostri clienti e rispettino i più elevati standard professionali.
Con l’adozione di buone pratiche di gestione della qualità, ci siamo sempre posti l’obiettivo di migliorare continuamente i nostri processi aziendali, garantendo efficienza, affidabilità e sostenibilità in ogni progetto che intraprendiamo.
Il nostro impegno per la qualità non è solo una formalità, ma una filosofia radicata profondamente nella cultura aziendale, che ci spinge a superare le aspettative dei nostri clienti e a contribuire positivamente allo sviluppo aziendale.
Da sempre l’aspetto QUALITÀ DEL SERVIZIO rappresenta un punto fermo all’interno della filosofia attuata dalla G.P.G. Engineering Services s.r.l.. Essa viene applicata con obiettivi misurabili, sotto il profilo qualitativo, relativi ad un efficace esito architettonico-ingegneristico, correlato ad un alto livello di ricerca, analisi specialistiche e di project management uniti alla completa realizzazione dell’opera secondo precise richieste ed esigenze espresse dal Cliente.
La POLITICA della QUALITÀ, con riferimento continuo alle nuove tecnologie nel rispetto delle normative cogenti e vigenti, necessaria per perseguire il miglioramento continuo delle prestazioni offerte e quindi della soddisfazione del Cliente, può essere riassunta nei punti-obiettivi aziendali che seguono in elenco:
- Accrescere in continuo i livelli di preparazione tecnica e professionale con il fine di aumentare la qualità dei servizi di architettura, ingegneria civile ed urbanistica offerti e quindi acquisire nuovi Clienti;
- Creare un’immagine aziendale interattiva che permetta di offrire in modo originale, trasparente, flessibile, efficace ed efficiente i vari servizi;
- Fidelizzare i Clienti offrendo servizi dedicati, flessibili, efficaci ed efficienti;
- Definire modalità di realizzazione e sviluppo dei servizi attraverso processi interattivi e di semplice esecuzione;
- Preparare, aggiornare costantemente ed attuare miglioramenti continui al Sistema Integrato Multidisciplinare dei servizi di architettura, ingegneria civile ed urbanistica offerti;
- Preparare e formare continuamente risorse umane alle competenze specialistiche necessarie per poter svolgere in modo efficiente ed efficace tutti i processi attuati nel sistema Integrato Multidisciplinare;
- Prestare attenzione alla soddisfazione dei dipendenti, collaboratori e partners garantendo un continuo monitoraggio delle loro esigenze ed aspettative;
- Coinvolgere tutto il personale e i collaboratori (compreso quello temporaneo) mediante una costante attività di informazione e formazione sulla cultura e le tecniche organizzative e gestionali (Qualità, Ambiente, Architettura, Ingegneria) onde perseguire il miglioramento continuo del servizio;
- Approvvigionarsi di servizi strategici da Fornitori, Collaboratori esterni e Partners che abbiano le capacità di soddisfare la miglior qualità ad un prezzo competitivo;
- Collaborare con i Fornitori, Collaboratori esterni e Partners al fine di raggiungere uno sviluppo reciproco relativamente agli aspetti specialistici nell’ambito dell’architettura, dell’ingegneria civile e dell’urbanistica;
- Predisporre sistematiche azioni e misure per garantire che Fornitori, Collaboratori esterni e Partners, che lavorano per conto della stessa Società, applichino le idonee misure atte al rispetto delle Leggi, norme e regolamenti vigenti e cogenti;
- Attuare il monitoraggio ed analisi dei dati derivanti dall’applicazione del Sistema Integrato Multidisciplinare e quindi dai servizi erogati;
- Gestire, controllare e manutenere strutture ed attrezzature sia hardware che software per garantire il continuo miglioramento tecnologico e, coerentemente alle disponibilità tecniche ed economiche, erogare servizi al fine di ottimizzare le prestazioni professionali;
- Monitorare sistematicamente il grado di soddisfazione del Cliente;
- Sensibilizzare il Cliente relativamente agli aspetti tecnico-normativi, di sicurezza, ambientali ed economici significativi;
- Introdurre e mantenere tutti gli interventi necessari ad assicurare che le attività svolte (servizi) soddisfino i requisiti di legge, norme e regolamenti in particolar modo in ambito architettonico, dell’ingegneria civile, urbanistico, di sicurezza ed ambientale.
I risultati ottenuti nascono proprio dal fatto che i significati delle parole etica, eccellenza, flessibilità, efficienza, efficacia e quindi orientamento al Cliente, da sempre, sono ben chiari a tutte le risorse umane della Società, allo stesso modo, e per tale ragione condivisi.
La Politica della Qualità, adottata sin dalla fondazione della G.P.G. Engineering Services S.r.l., individua nella completa realizzazione delle esigenze espresse dal Cliente l’obiettivo principale su cui fondare e proporzionare ogni sorta di progetto, fine trainante di tutti i servizi di ingegneria, architettura ed urbanistica offerti dalla G.P.G. Engineering Services S.r.l.. Per servizi di Project, Costruction e Maintenance management di particolare importanza, complessità e specificità la G.P.G. Engineering Services S.r.l. redige Piani della Qualità che stabiliscono specifiche modalità operative in relazione alla tipologia di lavoro e alle richieste del Cliente, ed eventualmente si avvale di qualificati Collaboratori esterni e/o Partners specialisti.
La Direzione